Bellezza

8 consigli per la cura della pelle dei monsoni che devi provare

8 consigli per la cura della pelle dei monsoni che devi provare

A causa del caldo intenso e del sole cocente durante tutto il giorno, le estati stancano tutti. Ma un raggio di speranza brilla quando inizia la stagione dei monsoni. 8 consigli per la cura della pelle dei monsoni che devi provare

La pioggia battente e le scene inzuppate di pioggia mettono tutto a posto. Lo scenario cambierà e le nuvole copriranno quasi ovunque. La temperatura diventa sopportabile.

Ma come si suol dire, se vuoi la pioggia, devi fare i conti con il fango. Non letteralmente fangoso, ma questa stagione delle piogge porta spesso con sé umidità.

I livelli di umidità fluttuanti spesso danneggiano la pelle e possono portare a molti problemi della pelle. Secondo i dati raccolti dalla National Library of Medicine, le infezioni della pelle e degli occhi sono più comuni in paesi come il Pakistan dopo la stagione dei monsoni.

Quindi cosa si può fare in questo senso? Come puoi goderti questa meravigliosa stagione delle piogge senza preoccuparti della salute della tua pelle? Quali sono i consigli per la cura della pelle dei monsoni che dovresti conoscere per affrontare tutti i problemi della pelle che si verificano durante questa stagione delle piogge?

Beh, non preoccuparti ora! Qui arriviamo con alcuni fantastici consigli per la cura della pelle dei monsoni da tenere a mente!

Quindi, senza perdere altro tempo, tuffiamoci in questa discussione e troviamo consigli per la cura della pelle.

Panoramica

La stagione dei monsoni porta con sé molta umidità. Questo ambiente umido favorisce la crescita di funghi e batteri. Quindi senza dubbio sono i funghi ei batteri che causano tutti questi problemi della pelle.

Discutiamo gli importanti consigli per la cura della pelle che dovrebbero essere seguiti religiosamente in questa stagione dei monsoni.

1-Polvere antimicotica e antibatterica

Queste polveri antimicotiche e antibatteriche dovrebbero essere utilizzate durante i monsoni per prevenire lo sviluppo di infezioni della pelle.

Questa polvere dovrebbe essere applicata su ogni parte del corpo. Che si tratti del viso o della parte più profonda della pelle, queste polveri dovrebbero essere applicate dopo la doccia nella stagione dei monsoni. In questo modo proteggerai la pelle da batteri e funghi che possono vivere nella pelle.

Detto questo, è un fatto accettato che un regime di cura della pelle dovrebbe includere agenti antimicrobici e antimicotici.

fino a Antimicrobici naturali sono interessati, ci sono molte opzioni disponibili vale a dire

Ci sono molti antibatterici sintetici o artificiali disponibili sul mercato. Acido salicilico Uno dei migliori antibatterici che farà miracoli per la tua pelle in questa stagione umida e piovosa.

Imparentato: Scopri alcuni straordinari benefici dell’acido salicilico nel trattamento dell’acne.

2-Usa detergenti meno elaborati.

I detergenti dovrebbero essere usati con parsimonia poiché gli ambienti umidi possono causare un’eccessiva sudorazione.

La sudorazione eccessiva non si verifica solo in aree come ascelle e braccia, ma può verificarsi anche sul viso. Quindi assicurati di usare meno sostanze chimiche sulla pelle.

I detergenti a basso contenuto di schiuma dovrebbero essere inclusi nella cura della pelle.

Ci sono molte opzioni disponibili nei mercati ora che contengono quasi zero quantità di sostanze chimiche aggiunte. Questi sono fatti da fonti vegetali che è ancora una volta la cosa migliore per la tua pelle.

Ciò che vale la pena notare qui è questo. Non utilizzare questi detergenti e detergenti per il viso più volte al giorno.. Ciò esporrà gli strati più profondi alla polvere e all’umidità che possono portare a sfoghi di pori e acne sulla pelle.

Lato rosso: Scopri di più sulla doppia pulizia!

3- Pulire la pelle.

L’esfoliazione non dovrebbe essere saltata ad ogni costo. Questo aiuterà a rimuovere le cellule morte della pelle e aiuterà anche a dare alla tua pelle un bagliore tanto necessario. L’esfoliazione dovrebbe essere eseguita due volte a settimana.

Non dovresti superare il numero di esfoliazioni a settimana. Questo aiuterà a bilanciare la circolazione sanguigna. Ci sono molte cose che possono essere scelte per pulire la pelle.

Dal caffè secco agli esfolianti all’acido lattico, ci sono una varietà di opzioni per tutti i tipi di pelle. Questi esfolianti aiutano anche a prevenire l’acne sulla pelle.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare un esfoliante all’acido lattico, leggi questo!

4-Non saltare mai la crema idratante.

Idratare la pelle è molto importante in quanto aiuta a mantenere la pelle idratata e aiuta anche a trattenere gli oli essenziali nella pelle.

Un altro vantaggio è che il tuo corpo non dovrà lavorare così duramente solo per produrre oli essenziali.

Aiuterà anche a mantenere la luminosità della pelle e, secondo i fatti, la pelle idratata rimane giovane e riduce i problemi della pelle.

Ci sono molte opzioni disponibili nel campo delle creme idratanti. Prova a scegliere formulazioni non grasse e a basso contenuto di olio con ingredienti più naturali.

L’olio di cocco biologico e il gel di aloe vera dovrebbero essere inclusi nella routine di cura della pelle.

Oltre a questo, l’acido ialuronico può anche essere incluso nella routine quotidiana.

Leggi Anche:

5- Applicare terra di riempimento

Tra le molte altre opzioni di maschere di argilla, l’argilla Multani è l’opzione migliore da considerare a questo proposito.

Il fango Multani ha diversi benefici sulla pelle. Durante la stagione dei monsoni, è quasi impossibile mantenere l’olio lontano dalla pelle e soprattutto dal viso.

L’aumento dei livelli di umidità contribuisce in modo determinante alla pelle grassa. Questo olio in eccesso può causare l’acne, quindi è importante includere una maschera all’argilla che aiuterà a schiarire la pelle. Anche l’eventuale olio in eccesso verrà lavato via.

ImparentatoScopri i benefici del fango multani nella tua routine di cura della pelle.

6-Non dimenticare la protezione solare.

I raggi cocenti e cocenti del sole pungono ancora di più durante i monsoni e le stagioni delle piogge.

I raggi del sole, compresi i raggi UV, possono causare una serie di problemi alla pelle e persino il cancro della pelle. Quindi aggiungere la protezione solare alla tua routine di cura della pelle durante i monsoni è un must.

La protezione solare proteggerà la pelle dai raggi nocivi. Ma per aiutare te stesso in questo senso, considera l’utilizzo di creme solari che hanno una base oleosa inferiore.

7-Applica un trucco minimo.

Prova a mettere meno trucco sulla pelle. L’eccesso di umidità può interferire con gli ingredienti del trucco e causare seri problemi alla pelle.

Cerca di usare un trucco meno elaborato sul viso ed evita di stratificare il fondotinta.

Usare meno trucco consentirà alla pelle di respirare correttamente. Proteggerà anche la pelle dagli sfoghi di acne.

8-Idratati con molti liquidi.

L’idratazione è la chiave per mantenere una pelle sana in questa stagione dei monsoni. Bevi molta acqua e cerca di includere molti altri liquidi nella tua dieta.

Questo aiuterà a scovare tutte le tossine dal corpo. L’acqua agisce come un tonico naturale che riequilibra la circolazione sanguigna.

Inoltre durante la stagione dei monsoni potresti sudare molto quindi è meglio bere acqua per compensare la perdita. Aiuterà anche a mantenere la salute degli organi interni.

Lato Rosso: Scopri di più sulla sudorazione eccessiva e trova modi per prevenirla.

L’ultimo asporto!

Indubbiamente, la stagione dei monsoni è una delle benedizioni della natura dopo le giornate torride.

Quindi ci si dovrebbe godere questa stagione senza preoccuparsi della salute della pelle. Quindi segui i suggerimenti per la cura della pelle dei monsoni sopra menzionati per controllare i problemi della pelle.
Se continui ad affrontare qualsiasi tipo di problema nel prenderti cura della tua pelle durante la stagione dei monsoni, allora visita il miglior dermatologo oggi e fatti controllare per tutte le cose possibili. Per saperne di più sui problemi di cura della pelle, visita il nostro sito en.urdusoul.com.

Leave a Comment