Cura Del Bambino

18 Cose Importanti che il Tuo Bimbo Piccolo Sta Cercando di Dirti

18 Cose Importanti che il Tuo Bimbo Piccolo Sta Cercando di Dirti

18 Cose Importanti che il Tuo Bimbo Piccolo Sta Cercando di Dirti

Tutti i genitori sanno che il primo anno di vita del loro bambino eccitante sì, ma è anche una grande sfida. Il tuo bambino piange tutto il tempo fa nei si tocca le orecchie, tu non hai la minima idea di che cosa significhi tutto ciò. Fortunatamente alcuni esperti hanno decodificato questo linguaggio speciale dei neonati, quindi oggi voglio condividere con te gli indizi necessari per capire cosa cerca di dirti il tuo fagottino. Iniziamo dal modo in cui piange il tuo bambino durante i primi quattro mesi di vita. Il pianto è il modo principale in cui i bambini esprimono i loro bisogni.

Ecco sette tipi di pianto che devi saper riconoscere.

Il pianto per chiamarti. Hai mai sentito il tuo bambino piangere per circa cinque o sei secondi? e poi fare una pausa per i successivi venti secondi. no non si è incantato davanti alla tv e un pianto per attirare la tua attenzione Ciò significa che il tuo bambino è rimasto da solo per un po e adesso ha disperatamente bisogno di te. Se non rispondi subito,

sentirai questo affascinante ciclo di pianto per un altro po, quindi prendi in braccio il tuo bambino e dagli l’amore di cui ha bisogno

il pianto della fame

Questo tipo di pianto è molto simile al pianto per chiamarti, ma con una piccola differenza, se non vai a prenderlo subito, il pianto diventa rapidamente isterico. Il tuo bambino potrebbe anche iniziare a ruotare la testa e ad emettere suoni scioccanti con la bocca. No, non sta giocando all’esorcista. È un chiaro segnale del fatto che il momento della pappa.

Il pianto di dolore

Se Senti il pianto del dolore una sola volta, non lo confonderei mai con gli altri, questo pianto e costante, ma dei picchi isterici significano che il dolore sta aumentando e che dovresti chiamare il medico il prima possibile. Anche questo tipo di pianto è molto forte, a meno che il tuo bambino non faccia in generale rumori molto forti.

Il pianto fisiologico.

I bambini hanno le nostre stesse funzioni corporee, dalle piccole emissioni di gas a cacca e pipì e questo può causare loro più disagio di quanto pensi. Per fortuna di solito i bambini ti fanno capire che stanno per piangere con dei piccoli piagnucoli.

Il pianto del sonno?

Il sonno è un altro problema per i bambini, a volte semplicemente non riescono a dormire, posso capirli, conosci quel vecchio detto che dice, ho dormito come un bambino si, quello che dovrebbe significare, o dormito beatamente tutta la notte. Beh, in realtà significa ho dormito e poi mi sono svegliato ogni due ore. Ho pianto. Si beh, in questo caso il loro pianto e un lamento offeso, un piagnucolio seguito da un sacco di sbadigli. I bambini che stanno per addormentarsi tendono anche a sfregarsi gli occhi e le orecchie, quindi anche questi sono chiari segnali.

Il pianto di disagio

Questo pianto suona molto irritato e spesso è accompagnato da irrequietezza. A volte muovono anche le braccia, le gambe

e inarcano la schiena. Questo di solito significa che è il momento di controllare il pannolino, di cambiargli i vestiti. Forse hanno troppo caldo oppure troppo freddo.

Il pianto dà noia

Questo tipo di pianto è estremamente comune. Il tuo bambino piange, provi a fare tutto ciò che puoi, ma non riesci proprio a capire che cosa ci sia che non va facile. Il tuo bambino è semplicemente snervato e annoiato. Portalo a fare una passeggiata fuori intorno alla casa oppure fatevi una mano a poker o qualcosa del genere. No, sto scherzando, anche solo cambiare stanza o ambiente può farlo smettere di piangere prova.

Ok, adesso che hai scoperto i vari tipi di pianto, è il momento di parlare degli altri suoni che fanno i neonati. Si tutti questi strani suoni hanno un loro significato. La pediatra australiana a Priscilla dunston ha studiato i suoni della prima infanzia per più di vent’anni. Secondo la Dunstan i neonati iniziano a emettere suoni per comunicare solo a partire dai quattro mesi.

Ma prima di ciò i suoni sono solo un riflesso primario da decriptare.

Ecco quindi una piccola guida dei suoni.

Né significa, Ehi, ho fame, dammi da mangiare per fare questo suono, i neonati spingono la lingua sul palato, attivando il riflesso di suzione.

E sto per fare un ruttino.

Con questo suono la Rina eccesso inizia a uscire dall’esofago del bambino che cerca poi di farlo uscire dalla bocca. e a volte esce più di un semplice rutto. Insomma, hai capito?

Ho significa ho sonno, sono stanco,

il tuo bambino piega le labbra prima di sbadigliare? Ed ecco che questo suono viene fuori. E E il bambino che parla, per dire non sto bene, sono a disagio. Il motivo principale è probabilmente una sensazione spiacevole di qualche tipo. Il bambino può esprimere le proprie emozioni, muovendosi e muovendo mani e piedi.

Non è hair indica un male al pancino, aiuto,

questo strano suono può trasformarsi in un lamento in cui il neonato distende la pancia ed espira. Non ignorare questi sintomi, agisci subito. Questi sono i suoni fondamentali che devi saper riconoscere, ti senti l’uomo che sussurra ai bambini, adesso aspetta. Ho altre informazioni importanti per te.

I movimenti dei bambini,

i bambini piccoli hanno un loro linguaggio del corpo che può aiutarti a individuare i loro bisogni e stati d’animo.

Inarcare la schiena,

i genitori sanno che i bambini di età inferiore ai due mesi spesso inarcano la schiena nella maggior parte dei casi è soltanto una risposta al dolore, alle coliche, ma ci sono un paio di eccezioni a questa regola, se il bambino inarca la schiena mentre mangia è un segno del reflusso, mentre se lo fa dopo aver mangiato significa che è pieno. E se il tuo bambino ha superato i due mesi, ma continua a farlo, non c’è motivo di preoccuparsi, è semplicemente stanco o di cattivo umore?

Leggi Anche:

Ruotare la testa,

Questo è il modo in cui tuo figlio si calma, di solito vedi farlo mentre si sta addormentando o quando sta con persone che ancora non conosce. Beh, la buona notizia è che un gesto che lo aiuta per farlo rilassare accarezzalo sulla schiena delicatamente.

Toccarsi le orecchie

Questo può sembrare piuttosto spaventoso, ma è del tutto normale. Il tuo bambino sta semplicemente esplorando il suo corpo. Tuttavia, se lo sfregamento delle orecchie, seguito da un pianto intenso, dovresti portarlo dal pediatra per capire qual è il problema.

Stringere i pugni,

Un pugno mano aperta, ti dicono quanto è affamato il tuo bambino, la mano rilassata e aperta significa che è pieno, mentre il pugno chiuso significa che vuole fare la pappa. Notare questo piccolo dettaglio in tempo può aiutarti a prevenire il pianto da fame e a risparmiare un sacco di tempo.

No? Alzare le gambe durante i primi mesi di vita del bambino le coliche,

il dolore alla pancia sono quasi inevitabili, il tuo bambino cerca di cavarsela da solo, sollevando le gambe per alleviare quelle spiacevoli sensazioni, ma ogni aiuto da parte tua è totalmente gradito. Fagli un bel massaggio alla pancia, ad esempio.

Muovere a scatti le braccia

rumori forti, luci intense e improvvisi risvegli provocano il riflesso dello spavento nei neonati, di conseguenza muovono a scatti le braccia per la paura. In questo caso il tuo compito è quello di confortare il tuo bambino e assicurarsi che stia bene.

E questo è tutto quello che devi sapere per leggere nella mente del tuo bambino.

I pediatri raccomandano ai genitori di parlare ai loro bambini il più spesso possibile, mostrargli tutte le cose che lo circondano, spiegagli come funzionano o raccontagli storie interessanti, anche se pensi non ti capisca questo tipo di comunicazione costante lo aiuterà a sviluppare i propri suoni

e gesti individuali per esprimere meglio le sue esigenze. Ok, adesso per completezza dovremmo anche farti vedere che cosa significano i diversi colori della cacca nei loro pannolini, ma ecco, non abbiamo più tempo adesso quindi lo faremo un altro giorno. Conosci qualche altro tipo di comunicazione nei neonati? Siamo curiosissimi, ditemi nei commenti qui sotto, non dimenticare di mettere un like al video, di condividerlo con i tuoi amici e di fare clic su iscriviti resta con noi su il lato positivo.

Leave a Comment